E’ il 1985 e Greta Wells è sprofondata nella depressione più nera in seguito a due eventi traumatici, la morte del fratello gemello Felix e la fine della sua lunga relazione con Nathan. Per riscuotersi e riprendere a vivere, decide di sottoporsi a un trattamento psichiatrico con il dottor Cerletti che pratica l’elettroshock. Grazie a queste scariche elettriche Greta aprirà le porte del tempo e si troverà al posto di altre se stessa nel 1918 e nel 1941. Intorno a lei ruoteranno in prevalenza gli stessi personaggi del 1985. Rivedrà suo fratello in piena salute, avrà un amante, Nathan sarà suo marito e diventerà madre. Ma a ogni trattamento una Greta del passato, con la sua personalità, prenderà il suo posto nel presente, fino a quando non deciderà lei stessa dove restare.
Andrew Sean Greer è un giocoliere della parola che trasforma in poesia ogni frase. La trama può piacere oppure no, ma le sue descrizioni affascinano.
Bompiani RCS libri Spa, io ho acquistato l’edizione Mondolibri.