E’ il mare che con il suo respiro ci racconta la storia della famiglia Florio dal 1799 al 1868. Da facchini “portarobbe” a gran signori di Palermo, Marsala e Favignana. Ignazio e Vincenzo da affittuari di una putìa di aromateria diventeranno imprenditori illuminati e intraprendenti. Vincenzo, rimasto solo, continuerà con una vita dedita al lavoro e si innamorerà di una donna non adatta al nome di Casa Florio. La sposerà nonostante tutto ma solo dopo aver avuto il terzo figlio, un maschio, a cui imporrà il nome di Ignazio. Perché in Casa Florio ci dovranno sempre essere un Ignazio e un Vincenzo.
Impossibile non innamorarsi di questo romanzo che poco inventa e molto racconta.
Casa Editrice Nord – regalo gradito della mia amatissima nipote